Da Aste33 a Qualamano.com: la nascita di un nuovo brand dedicato ai privati
Sebiana | SETTEMBRE 2025
C’è un momento, nel percorso di ogni azienda, in cui le idee evolvono, si trasformano e trovano nuove strade da percorrere.
Per noi di Aste33, quel momento è arrivato quando abbiamo capito che le aste, nate come strumento per la liquidazione giudiziaria, potevano diventare qualcosa di più.
Qualcosa di diverso.
Qualcosa di nuovo.
Un’idea nata da chi ci ha scelto
Da anni operiamo nel mondo delle aste giudiziarie, gestendo procedure su incarico dei tribunali e offrendo trasparenza, affidabilità e strumenti digitali avanzati.
Ma con il tempo, abbiamo notato un cambiamento: i nostri clienti hanno iniziato a vedere l’asta come un canale interessante anche per vendere i propri beni, non solo per acquistarli.
Aziende strutturate come Dal Negro – storico marchio del Made in Italy – hanno sperimentato con successo questa modalità. E non sono stati gli unici: sempre più privati ci contattano ogni giorno per chiederci come vendere tramite asta con il nostro supporto. Questo entusiasmo ci ha fatto capire che era il momento di fare un passo in avanti.
Separare per innovare: nasce Qualamano.com
L’esperienza ci ha insegnato che per parlare davvero al mondo dei privati serviva un nuovo linguaggio, una nuova identità, una piattaforma dedicata.
Così è nata Qualamano.com, il nostro nuovo brand pensato esclusivamente per chi vuole vendere e acquistare beni tra privati in modo sicuro, semplice e trasparente.
Separare le aste giudiziarie da quelle privatistiche non è stato solo un gesto tecnico, ma una scelta culturale: volevamo liberare l’asta da quella percezione negativa che spesso accompagna le vendite giudiziarie.
Volevamo costruire una nuova esperienza, più umana, più accessibile, più digitale.
Una trasformazione culturale in corso
Come hanno spiegato i fondatori Andrea Massarotto e Gianluca De Stefani, "L’andamento del 2024 dimostra che è in atto una trasformazione culturale. La presenza crescente di privati (attratti in particolare da vino e oggetti di lusso), collezionisti e investitori strutturati (interessati a immobili sopra il milione di euro) indica che l’asta viene oggi percepita come strumento efficace, flessibile e trasparente per acquistare e vendere in più settori".
Nel settore immobiliare, l’asta è diventata un canale privilegiato, grazie a chiarezza, immediatezza e possibilità di accedere a vere occasioni. Un dato significativo? Nel 2024, circa 3,5 milioni di euro – il 10% del fatturato totale – è derivato dalla vendita di terreni agricoli di medio-piccola dimensione. Un segnale forte, che racconta il cambiamento in atto.
Casa d’aste 2.0: il futuro è già iniziato
La nascita di Qualamano.com non è solo un ampliamento dell’offerta: è una vera e propria svolta strategica, che guarda al futuro del settore.
Vogliamo essere una casa d’aste 2.0, dove ogni passaggio – dalla pubblicazione del bene all’aggiudicazione – avvenga in modo completamente telematico, ma con un’interfaccia più semplice e fluida rispetto ai modelli tradizionali.
Il nostro obiettivo? Abbattere le barriere tecniche e burocratiche, rendendo l’esperienza d’asta accessibile anche a chi partecipa per la prima volta, senza paura e con tutte le informazioni necessarie.
Qualamano.com è per tutti
Che tu voglia vendere un oggetto di design, un’auto d’epoca, un appartamento o un terreno di famiglia, oggi puoi farlo in autonomia ma con il nostro supporto professionale.
Su qualamano.com trovi uno spazio pensato per te, dove l’asta diventa uno strumento moderno, diretto, sicuro.
Siamo partiti da Aste33.
Ma siamo arrivati fin qui grazie a voi.
Benvenuti in Qualamano.com

Sebiana Gaiotto