INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation -- GDPR)
Sezione | Contenuto |
1. Premessa | La politica di protezione dei dati personali di Aste 33 e concetti |
2. Titolare del trattamento e DPO | Chi tratta i dati personali |
3. Tipologia di dati trattati | Quali dati sono trattati |
4. Modalità di trattamento dei dati personali | Come vengono trattati i dati personali |
5. Finalità, base giuridica e periodo di conservazione dei dati personali | Perché sono trattati i dati personali, qual è la condizione di liceità e per quanto tempo sono trattati i dati personali |
6. Categoria di destinatari | A chi sono comunicati i dati personali |
7. Social Buttons | Pulsanti di condivisione social |
8. Diritti degli interessati | Quali sono i diritti che gli interessati possono esercitare e come |
9. Aggiornamenti | Edizione della presente Informativa |
1. Premessa
ASTE 33 S.r.l. (di seguito per brevità "Società") nell'esecuzione della propria attività è attenta al rispetto del diritto alla protezione dei dati personali.
È utile per l'Utente che naviga nei siti di proprietà della Società ricordare alcuni concetti fondamentali della normativa per una lettura proficua della presente Informativa sul trattamento dei dati personali, ovvero:
- dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
- trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
- profilazione: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, l'ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica;
- Titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il Titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;
- responsabile del trattamento: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento;
- destinatario: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell'ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento;
- terzo: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l'interessato, il Titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l'autorità diretta del Titolare o del responsabile;
- consenso dell'interessato: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento;
- violazione dei dati personali: la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
Le informazioni che seguono descrivono le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali degli utenti che accedono ai siti www.aste33.com e www.qualamano.com.
L'Informativa è resa solo per i Siti sopra citati e non anche per i siti di terze parti accessibili tramite collegamenti ipertestuali contenuti nei Siti stessi.
2. Titolare del trattamento e DPO
Il Titolare del trattamento è ASTE 33 S.r.l. avente sede legale in Strada Vecchia di San Pelajo, 20 -- 31100 Treviso contattabile all'indirizzo email privacy@aste33.com.
Il Responsabile della protezione dei dati (o DPO) è contattabile all'indirizzo email dpo@aste33.com.
3. Tipologia di dati trattati
Le operazioni di trattamento sono svolte con riferimento ai soli dati personali necessari per l'utilizzo dei Siti e delle funzionalità associate. I dati trattati sono:
- dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei Siti acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso dei Siti e per controllarne il corretto funzionamento e non vengono, né verranno in alcun caso utilizzati dal Titolare per compiere attività di profilazione.
- dati forniti volontariamente dall'Utente, in particolare:
- indirizzo e-mail e altri dati personali eventualmente contenuti nei messaggi di posta elettronica inviati agli indirizzi indicati sui Siti e/o nei relativi allegati, al fine di svolgere le attività di trattamento necessarie a fornire riscontro alle richieste dell'Utente;
- nome, indirizzo e-mail ed eventuali altri dati personali conferiti mediante la compilazione del form di iscrizione al servizio di newsletter, al fine di inviare comunicazioni informative periodiche e approfondimenti in materia concorsuale;
- dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi all'Utente, in particolare per analizzare le preferenze personali dell'interessato;
- nome, indirizzo e-mail ed eventuali altri dati personali conferiti mediante la compilazione dei form di contatto e/o nella chat dedicata al fine di riscontrare le richieste dell'Utente;
- nome e dati di contatto per poter procedere alla creazione di un account personale;
- nome e dati di contatto e se del caso documento di riconoscimento per poter prenotare una visita;
- dati di contatto indicati al fine di attivare un alert di notifica richiesto esplicitamente dall'Utente.
- dati di fatturazione: sono le informazioni necessarie per identificare il soggetto che emette una fattura e il soggetto che la riceve, sia esso un'azienda, un libero professionista o un privato. Questi dati sono fondamentali per la corretta registrazione contabile e fiscale delle transazioni
- dati di identificazione: per il particolare settore in cui opera il Titolare sarà necessario, in alcuni casi, identificare i soggetti che interagiscono nelle attività principali della Società. Tale identificazione richiede la raccolta di un documento di riconoscimento e/o della visura camerale.
4. Modalità di trattamento dei dati personali
Il trattamento sarà svolto, mediante strumenti prevalentemente informatici, a mezzo di collaboratori e dipendenti a ciò autorizzati, che operano secondo le istruzioni impartite dal Titolare, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati.
Sono adottate specifiche misure di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati oggetto di trattamento, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme rispetto alle finalità indicate nella presente informativa.
5. Finalità, base giuridica e periodo di conservazione dei dati personali
Finalità | Base giuridica | Data retention |
Dati di navigazione | Interesse legittimo (art. 6, co. 1 lett. f) GDPR) | Fino a quando i dati di navigazione sono resi anonimi come dichiarato nella Cookie Policy. |
Richieste via mail, compilazione di form, richieste via chat | Attività pre-contrattuale o contrattuale (art. 6 co. 1 lett. b) GDPR) | Per il periodo di tempo necessario al riscontro della richiesta (ferma l'ulteriore conservazione, ove necessario, per le finalità contrattuali, obblighi di legge e legittimi interessi del Titolare) |
Dati di fatturazione | Attività pre-contrattuale o contrattuale (art. 6 co. 1 lett. b) GDPR) | La conservazione dei dati di fatturazione, sia essa cartacea o elettronica, è soggetta a precisi obblighi normativi, con un periodo di conservazione minimo di 10 anni. |
Dati di identificazione | Attività pre-contrattuale o contrattuale (art. 6 co. 1 lett. b) GDPR) | Per il periodo di tempo necessario al riscontro della richiesta (ferma l'ulteriore conservazione, ove necessario, per le finalità contrattuali, obblighi di legge e legittimi interessi del Titolare) |
Creazione di un account personale | Attività pre-contrattuale o contrattuale (art. 6 co. 1 lett. b) GDPR) | Fino a richiesta di cancellazione dell'account da parte dell'interessato oppure dopo 24 mesi dall'inutilizzo dell'account |
Invio di comunicazioni promozionali generiche | Consenso dell'interessato (art. 6 co. 1 lett. a) GDPR) | 24 mesi dalla data del rilascio del consenso marketing o dalla data dell'ultima interazione con il Titolare; (infatti, le mail commerciali incorporano una funzionalità di tracciamento che permette ad ogni apertura email di aggiornare la data di consenso Marketing fornita all'atto della registrazione ai servizi) |
Invio di comunicazioni promozionali profilate | Consenso dell'interessato (art. 6 co. 1 lett. a) GDPR) | 12 mesi dalla raccolta |
Invio di notifiche | Attività pre-contrattuale o contrattuale (art. 6 co. 1 lett. b) GDPR) | Per il periodo di tempo necessario al riscontro della richiesta (ferma l'ulteriore conservazione, ove necessario, per le finalità contrattuali, obblighi di legge e legittimi interessi del Titolare) |
Richiesta di prenotazione di una visita | Attività pre-contrattuale o contrattuale (art. 6 co. 1 lett. b) GDPR) | Per il periodo di tempo necessario al riscontro della richiesta ovvero per 6 mesi dall'esecuzione della visita (ferma l'ulteriore conservazione, ove necessario, per le finalità contrattuali, obblighi di legge e legittimi interessi del Titolare) |
Obblighi di legge | Adempiere ad un obbligo di legge (art. 6 co. 1 lett. c) GDPR) | Per il periodo previsto dalla normativa |
Interessi legittimi | Interesse legittimo (art. 6, co. 1 lett. f) GDPR) | Per il periodo necessario allo scopo per cui i dati sono raccolti in conformità alla normativa applicabile (ad esempio, in materia di prescrizione) |
6. Categoria di destinatari
I dati personali dell'interessato potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, a:
- collaboratori e dipendenti della Società appositamente autorizzati, nell'ambito delle rispettive competenze;
- fornitori dei servizi offerti tramite i Siti o connessi al suo funzionamento, tra i quali ZOHO per il servizio di CRM nonché società esterne fornitrici di servizi web e informatici;
- società di consulenza legale, pubblici ufficiali (es. notai..), Pubbliche Autorità, Istituti bancari, professionisti in ambito di consulenza fiscale, contabile e amministrativa.
Tali soggetti potranno operare, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento o in qualità di autonomi titolari del trattamento.
Al di fuori dei casi sopra menzionati, i dati personali non saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti o non connessi alle finalità della raccolta e, in ogni caso, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne il consenso, ove richiesto dalla Legge.
Resta salva l'eventuale comunicazione dei dati su richiesta dell'Autorità Giudiziaria e/o di Pubblica Sicurezza e/o autorità ed organi di vigilanza e controllo legittimati a richiedere/ricevere i dati nei modi e nei casi previsti dalla legge.
I dati personali non saranno trasferiti all'estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all'Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell'art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario per l'erogazione dei servizi dei Siti, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell'art. 45 GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall'Organizzazione destinatari, ai sensi dell'art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi.
In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell'art. 45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell'art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d'impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all'art. 49 GDPR.
7. Social Buttons
Sul sito è possibile trovare anche dei social buttons/widgets, ovvero particolari "pulsanti" raffiguranti le icone di social network. Questi "pulsanti" consentono agli Utenti di raggiungere e interagire direttamente con i social network. Grazie al click sui social buttons/widgets il social network acquisisce i dati relativi alla visita dell'Utente. Al di fuori di questi casi, in cui è l'Utente spontaneamente a voler condividere con il click i propri dati di navigazione con i social network prescelti, il Titolare non condivide alcuna informazione di navigazione o dati degli Utenti, acquisiti attraverso il sito, con i social network accessibili grazie ai social buttons/widgets.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le politiche privacy di:
- Facebook al seguente link: https://www.facebook.com/policies/cookies/
- LinkedIn al seguente link: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy?trk=content_footer-cookie-policy
- Instagram al seguente link: https://privacycenter.instagram.com/policy/
- TikTok al seguente link: https://www.tiktok.com/legal/page/global/tiktok-website-cookies-policy/it
- YouTube al seguente link: https://policies.google.com/privacy?hl=it
- Google Business al seguente link: https://business.safety.google/intl/it/privacy/
- Pinterest al seguente link: https://policy.pinterest.com/it/cookies
Per impedire il monitoraggio da parte dei widget dei social media, uscire da tutti i social network a cui si è effettuato l'accesso prima di visitare i Siti.
8. Diritti degli interessati
All'interessato è riconosciuto il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione o la limitazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione alla legge, nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi o di ottenerne la portabilità.
L'interessato, in particolare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016, ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha inoltre diritto di ottenere l'indicazione:
- delle finalità e delle modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del Titolare, del Responsabile e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di autorizzati al trattamento.
L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettifica o l'integrazione dei propri dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità del trattamento;
- la limitazione del trattamento, quando ricorre una delle ipotesi di cui all'articolo 18 GDPR;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a), b) e c) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- la trasmissione dei dati che lo riguardano, forniti al Titolare e trattati sulla base del consenso espresso dall'interessato per una o più specifiche finalità, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Ai sensi dell'art. 20 del GDPR, l'interessato ha, inoltre, il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti e, se tecnicamente fattibile, di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un Titolare del trattamento all'altro.
- qualora il trattamento sia basato sul consenso, revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (ex art. 7, par. 3 GDPR).
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- a processi decisionali automatizzati che incidano significativamente sulla sua persona.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato ha il diritto di proporre reclamo e/o segnalazione a un'Autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
I diritti di cui sopra sono esercitati con richiesta rivolta al Titolare, direttamente o per il tramite di un soggetto autorizzato, oralmente o mediante invio di messaggio di posta elettronica all'indirizzo privacy@aste33.com. La richiesta è formulata liberamente e senza formalità dall'interessato, che ha diritto di riceverne idoneo riscontro entro un termine ragionevole, in funzione delle circostanze del caso. Si richiede per maggior comprensione della richiesta di utilizzare il format fornito dall'Autorità al seguente link https://www.garanteprivacy.it/home/modulistica-e-servizi-online.
Per conoscere i propri diritti, proporre un reclamo ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, l'interessato può rivolgersi all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, consultando il sito web all'indirizzo http://www.garanteprivacy.it/.
9. Aggiornamenti
La presente Informativa è stata revisionata in 20.07.2025.